
Giornata di informazione e approfondimento in Ticino
À PROPOS DE CETTE OCCASION
Costruzione in legno – Fra innovazione e normalità
Data: Venerdì 8 aprile 2022
Gestione delle conferenze: Andrea Bernasconi, Prof. heig-vd, Yverdon, Supsi Lugano, Borlini & Zanini SA, Pambio-Normaco
Luogo del corso: Centro Professionale del Verde di Mezzana – via S. Gottardo 1 – 6877 Coldrerio
Questa quarta giornata di studio si prefigge di mostrare lo stato attuale del costruire in legno. Saranno discussi alcuni progetti recenti realizzati in Ticino e la correlazione fra il legno e le tematiche più attuali in ambito edile.
Spesso associata per tradizione all‘uso residenziale, la costruzione in legno si offre oggi quale soluzione moderna e affidabile da tutti i punti di vista. Tra i relatori si annoverano professionisti, specialisti e esperti delle diverse discipline dell’edilizia in legno. Anche questa edizione darà ampio spazio a progetti e progettisti ticinesi, rivelando come il settore del legno ticinese sia all‘avanguardia ed estremamente attivo. Non mancherà il sempre interessante sguardo alle attività di ricerca orientate agli sviluppi tecnici attesi per il prossimo futuro. Alcuni accenni a temi particolari legati all’utilizzo del legno non solo per le costruzioni completano il programma.
Come le altre giornate simili questo evento di studio è promosso da S-win in collaborazione federlegno.ch e la SIA-Ticino e si rivolge a tutti i professionisti della costruzione (architetti, ingegneri, committenti dell‘edilizia pubblica e privata) nonché a tutti gli interessati in generale al settore dell‘edilizia.
Programma
Programma del corso di formazione in Ticino
Espositore
- ECO 2000 SA, Riva S. Vitale
- Falegnameria SA, Mendrisio
- Falegnameria Lorenzo Bernasconi, Bedano
- Involti SA, Arosio
- Knauf SA, Manno
- Renggli SA, Ascona
- Schilliger AG, Küssnacht am Rigi
- Rotho Blaas srl, Cortaccia (IT)
- Veragouth e Xilema, Bedano